About me

Ho iniziato lo studio della musica e della chitarra nel 1963 da autodidatta sull’esempio dei gruppi beat inglesi ed americani. Sono poi stato allievo per un anno del Maestro Giuseppe Ceccato per lo studio della chitarra classica.

In seguito mi sono dedicato da autodidatta alla chitarra a plettro. Sono stato attivo sulla scena musicale Padovana degli anni ’60 come chitarrista, bassista e cantante sia come solista nello stile di Dylan e Donovan che con gruppi musicali.

Nel 1970 ho iniziato lo studio della musica jazz grazie allo stimolo dell’incontro con il più noto (allora come adesso) chitarrista jazz italiano: Franco Cerri.  Cerri, che fin da subito mi ha onorato di un affetto quasi “paterno”, ha un po’ ispirato tutto il mio approccio al jazz sia tecnicamente che culturalmente.

La mancanza in quegli anni di Testi e Metodi specifici per lo studio sistematico della chitarra jazz, mi ha portato a “scrivere” dei libri sull’argomento. Questi testi, nati come appunti al mio personale studio, sono poi stati pubblicati dall’Editore G.Zanibon. Nel ’78 “Chitarra jazz Tecnica Armonica” è stato il mio primo libro.

Il suo gran successo (25.000 copie vendute nel corso degli anni) ha dato il via ad una serie di altri testi, tutti con un grande successo di critica e di vendita:

“79“ I giri armonici della musica moderna – Ed.G.Zanibon

“82” Tecniche di base per chitarra – Ed.G.Zanibon

“82” Speciale bossa nova – 12 composizioni – Ed.G.Zanibon

“83” Introduzione alle tecniche di trascrizione per chitarra – Ed.G.Zanibon

“88” Quaderno di chitarra jazz – Ed.G.Zanibon

“91” La chitarra …alla Cerri!” – Ed.G.Zanibon

Questi volumi sono tuttora ristampati e distribuiti da HAL LEONARD.

Nel 1994 ho pubblicato ”Conoscere la chitarra jazz “ Ed.ADLE – Padova. Un testo sulle tecniche avanzate per chitarra jazz con audiocassetta allegata.

La BMG Ricordi (Ora Universal Music MGB Publications) nel 1997 mi ha commissionato un’opera completa sulla chitarra jazz che consta di tre volumi di Metodo:

“Metodo per chitarra jazz”: Vol.1 La preparazione,

“Metodo per chitarra jazz”: Vol.2 L’approfondimento,

“Metodo per chitarra jazz”: Vol.3 La creatività,

e di due volumi di Studi:

“Studi melodici per chitarra jazz”: Vol.1,

“Studi melodici per chitarra jazz”: Vol.2.

Nel 2003 ho pubblicato per la BMG Ricordi-Curci una Antologia di 50 canzoni italiane trascritte in stile “Real book” dal titolo “Italian jazz standards”.

Dal 2004 ho iniziato la collaborazione con l’Editore CARISCH per il quale ho pubblicato fino ad oggi i seguenti volumi di trascrizioni ed arrangiamenti per chitarra jazz:

BOSSA NOVA STANDARDS

JAZZ  STANDARDS

LATIN  STANDARDS

TRADITIONALS

CHANSON  FRANCAISE

BALLADS FOR JAZZ GUITAR

POP SONGS

BOSSA NOVA STANDARDS VOL.2

JAZZ STANDARDS VOL.2

BACH FOR JAZZ GUITAR

STUDI E MODELLI ARMONICI (Metodo)

EASY JAZZ VOL.1

BEATLES FOR JAZZ GUITAR

BOSSA NOVA 12 New Tunes

I testi sono in lingua inglese e vengono distribuiti in tutto il Mondo.

Contengono tutti un CD allegato da me realizzato.

Nel 2008 è stato pubblicato sempre dalla CARISCH un volume per chitarra (classica o a plettro) con CD allegato dal titolo

“ 24 STUDI IN TUTTE LE TONALITA’ “

Nel 2009 ho avuto l’onore ed il compito di scrivere un Testo sull’Arte di FRANCO CERRI. Il volume, corredato da un CD contenente alcune tra le migliori esecuzioni/composizioni di Cerri, presenta trascrizioni di temi e assoli commentati, nonché tecniche strumentali ed una intervista esclusiva.

Nel 2017 ho pubblicato con l’Editore ARMELIN una raccolta di 10 RagTime di Scott Joplin per chitarra Jazz;
Nel 2018 ,sempre con ARMELIN, ho pubblicato una raccolta di 12 mie nuove composizioni
dal titolo: “MORE BOSSA NOVA” con CD allegato.

Per quanto riguarda la mia attività, insegno privatamente dal 1970 con continuità ad allievi In Padova e provincia; intrattengo corrispondenza con allievi ed Insegnanti in ogni parte d’Italia. Ho insegnato in numerose Scuole di musica private in Padova.

Ho collaborato con la rivista Guitar Club con articoli di trascrizioni e riarmonizzazioni.

Sono presente nel sito internet http://www.jazzitalia.net alla voce Artisti e con una serie di lezioni e trascrizioni di chitarra jazz.

Mie ampie interviste sono apparse sulle riviste specialistiche “Guitar Club”, “Chitarre” “Axe” e “Second hand guitar”.

Come chitarrista ho registrato dischi per cantanti, e occasionalmente mi esibisco in concerti e serate con formazioni di vario genere e stile spaziando dal country al beat dallo swing alla bossa.

Ho diretto varie formazioni di jazz locali fin dagli anni ’70 e curato manifestazioni e rassegne musicali.

Sono compositore di testi e musiche, iscritto alla SIAE presso la quale sono depositate oltre 400 mie opere tra canzoni, brani strumentali e Studi.

Attualmente insegno, scrivo, conduco seminari e suono in varie formazioni e generi musicali.

Nel novembre del 2011 ho deciso di farmi un regalo: iscrivermi (finalmente!) al Conservatorio “C. Pollini” di Padova.

E così dopo tre splendidi anni vissuti da “studente” nel luglio del 2014 mi sono diplomato in chitarra jazz!!!!!